L'Orchidea Phalaeonopsis
Come prendersi cura di un'Orchidea Phalaenopsis
L'orchidea è una delle piante più diffuse, molto apprezzata per la varietà dei suoi fiori, dei colori e per l'eleganza della pianta.
Tra le orchidee la più conosciuta è sicuramente l'Orchidea Phalaenopsis, il cui nome significa "somigliante a una farfalla".
Posizione e illuminazione
Le orchidee hanno bisogno di tanta luce indiretta, per cui una buona posizione potrebbe essere accanto a una finestra. Inoltre deve essere tenuta al riparo dalle correnti d'aria. Per cui una buona idea potrebbe essere proteggerla dietro a una tenda, in questo modo il sole non brucerà le foglie della vostra orchidea.
Annaffiature
Trattandosi di una pianta tropicale, un buon metodo per capire il fabbisogno idrico dell'orchidea è controllare lo stato delle radici. Se argentee e secche allora immergete per una decina di minuti la pianta in un catino di acqua, poi scolatela bene prima di riporla al suo posto per evitare pericolosi ristagni idrici. Se al contrario le radici sono verde acceso, umide o notate della condensa sulle pareti interne del vaso allora potete aspettare ancora per bagnarla.
Concimazione
Concima l'orchidea due volte l'anno, utilizzando un concime a base di azoto in primavera e uno con fosforo e potassio in autunno. Assicurati di somministrare il concime solo quando le radici sono già bagnate per evitare di bruciarle.
Terreno e Rinvaso
Le orchidee Phalaenopsis preferiscono essere coltivate su porzioni di corteccia o sfagno piuttosto che nel terriccio tradizionale. Se desideri tenerla in un vaso, usa un terreno specifico per orchidee. Il rinvaso va effettuato quando la pianta diventa troppo grande per il vaso attuale o quando il substrato è deteriorato.
Vuoi regalare un'orchidea? Sfoglia il nostro catalogo e trova la tua!
di fiori con puntualità
e precisione
per i tuoi acquisti
online
e fiori direttamente
dal fiorista
per l’occasione
giusta